Storia della pedagogia
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 1974 - 1988
- Note
- con un documento del 1948
Tipologia
- Fascicolo
Numerazione
- N. definitivo
- 40
Contenuto
- Il fascicolo era stato creato per raccogliere una bibliografia della storia della pedagogia di Enrico Bernard. All'interno sono stati posti molti altri materiali sull'argomento. In particolare i programmi di tre anni accademici (1974-1977) di Storia della pedagogia tenuto da Manacorda all'Università degli studi di Roma. Interessanti i resoconti sulle tesi di laurea di seguite in questo periodo e relativo carteggio con studenti/studentesse. Si segnalano alcuni testi datt. di Manacorda:
"Se la pedagogia", datt. in più stesure (una in francese, 25 gennaio 1988, per l'AMSE (Associazione mondiale delle scienze dell'educazione).
"Libertà di insegnamento condizione di democrazia", a stampa, in «Democrazia e autonomia della scuola», Einaudi, s.d.
"Nascita e crescita della scuola media", per «Cives», 30 gennaio - 3 febbraio 1985.
"Per un progetto di scuola media", datt., intervento al Convegno di studio "Per un progetto di scuola media", 6 giugno 1985.
"La societé dans l'école", datt., 25 giugno 1985.
"La scuola di don Pecoraro", datt. per »Rivista della scuola», 4 luglio 1985.
"Mostra PCI e scuola", appunti ms. e datt. sul piano dell'epora e il primo capitolo "I ceti produttori e l'istruzione: fabbrica e scuola".
"La gioventù in potere dei clericali", a stampa, in «Rinascita», 4 maggio 1948.
"Il pluralismo sbilenco", datt. per «Rivista della scuola», novembre 1983.
"Prolegomeni a una pedagogia marxista", datt, per «Filosofia e pedagogia» in onore di G. Flores d'Arcais, 1986 (anche un appunto 24 dicembre 1979).
"La mia pedagogia" per Flores d'Arcais in «Critica marxista», 7 dicembre 1977.
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- busta
- Numero / i
- 9