Articoli, brani e appunti manoscritti e dattiloscritti. Si segnala la presenza di un nucleo di carte intitolato La scuola e il fanciullo e Baccalà, e della minuta ms. di una lettera di Felice Socciarelli indirizzata al Convegno dei Cinque con la quale chiede se l'Italia potrebbe offrire all'ONU una dichiarazione di neutralità perpetua, Roma, 4 ott. 1946, alla quale è stata ricondotta una lettera dattiloscritta, rinvenuta tra i materiali sparsi, indirizzata al signor presidente relativa alle spese militari sostenute nel periodo 1930-1940 e con quesito circa la possibilità che l'Italia offra una dichiarazione di neutralità perpetua alla Conferenza della pace, s.d., e appunto dattiloscritto relativo.
Note
I fascicoli 28-34 sono stati rinvenuti all'interno di una cartellina con titolo manoscritto "Il mio lavoro", sul retro della copertina vi è una nota di Irene Soccialli "Vetralla, 18 agosto 1932, Irene", ora conservata all'interno del fascicolo 28.